Toyota, una delle case automobilistiche più attente all’impatto ambientale dei propri veicoli non abbandona il vecchio sogno dell’auto a idrogeno, a differenza di quanto fatto da altri produttori , soprattutto europei, come BMW, un tempo all’avanguardia e ora costretti a cedere il testimone su questo aspetto. Nell’ambito di un programma dimostrativo volto a promuovere l’affidabilità della tecnologia delle auto ad idrogeno, Toyota distribuirà una flotta di oltre 100 veicoli a celle a combustibile negli Stati Uniti nei prossimi tre anni, mettendoli a disposizione di varie istituzioni pubbliche e private tra California e New York.
In questo modo, una volta superato il periodo triennale del programma dimostrativo e attivato il collegamento delle nuove stazioni di rifornimento a idrogeno, si spera di attrarre nuovi partner ed investimenti in questa tecnologia.
Il progetto “Fuel Cell Hybrid Vehicle – Advanced” (FCHV-adv) annunciato al salone di Detroit, prevede inoltre che, una volta terminato il programma dimostrativo e ottimizzata la progettazione sulla base dei feed-back ricevuti nel periodo e soprattutto indirizzato il problema del completamento e dell’economicità delle infrastrutture, venga messa in commercio nel 2015 una gamma commerciale di vetture ad alimentazione a idrogeno.
Scommessa ardita, ma da seguire con attenzione.
Un’altra presa in giro per gli ecologisti!Questa tecnologia è consolidata da più di 20 anni!!Volete sapere le cose come stanno?Non ve la daranno mai questa tecnologia e sapete perchè?Perchè con qualche pannello fotovoltaico l’energia potreste produrvela da soli e i signori potenti non ve lo permetteranno mani!
Bella la democrazia è?
magari venisse un auto ha idrogeno tanti auguri!!!luigi chiola